Vantaggi della tecnologia LED
Posted by Impianti Elettrici admin on Mar 23, 2012 in News | 0 comments
Sono notevoli i vantaggi, anzitutto le lampade Led permettono un risparmio energetico di circa il 70% rispetto alle lampade tradizionali e allo stesso tempo emettono una maggiore e precisa illuminazione con una luce bianchissima e con bassa produzione di calore; hanno una vita media superiore alle lampade tradizionali e non danno soprattutto inquinamento luminoso; sono poco ingombranti, facili da installare, leggere, che richiedono bassi costi di manutenzione; hanno inoltre i tempi d’accensione, di fatto istantanea, e la totale assenza di sfarfallii del fascio luminoso, che spesso caratterizzano i tradizionali impianti d’illuminazione.
LED è l’acronimo di “Light Emitting Diode” ovvero “Diodo ad emissione di Luce”. E’ un dispositivo semiconduttore che emette luce al passaggio della corrente elettrica attraverso una giunzione di silicio, opportunamente trattata. A differenza delle normali lampade, il LED è privo di filamento interno.
Perchè scegliere i LED?
Questa tecnologia quindi contribuisce a ridurre in maniera sostanziale la bolletta energetica e riduce notevolmente l’inquinamento atmosferico. In breve i principali vantaggi:
• Risparmio energetico
• Risparmio nella manutanzione
• Lunga durata di vita (fino a 50.000h)
• Alta efficienza (100ml/W)
• Materiale Rohs (assenza di piombo e metalli pesanti)
• Controllo del fascio luminoso
• Dimesioni contenute
• Luce sicura (assenza di raggi infrarossi e ultravioletti)
• Facilità di regolazione di intensità
• Stabilità di colore della luce (tonalità costante nel tempo)
• Alto Indice di Resa (CRI)
• Ridotta emissione di CO2
Dove si applica la tecnologia LED?
Le ridotte dimensioni e l’ampia scelta di colori ne consentono l’utilizzo in applicazioni di ogni tipo. Gli ambiti di applicazione vanno dall’illuminazione di interni (casa, ufficio, strutture produttive, studi specialistici, negozi,…), a quella di esterni (giardini, monumenti, insegne, piscine, terrazzi,…) compresa l’illuminazione pubblica (strade, lampioni, edifici).
Altri campi di impiego:
• Illuminazione per esterno (IP67)
• Illuminazione per interni
• Illuminazione stradale in linea con le normative vigenti
• Arredo urbano
• Illuminazione di grandi spazi
• Illuminazione piste ciclabili e pedonali
• Illuminazione parchi e aree verdi
• Illuminazione fontane e piscine